Ci presentiamo!
Il nostro team è formato da un gruppo di insegnanti, appassionati di lingue e culture internazionali, che organizzano non solo corsi di lingue straniere per gli italiani, ma anche italiano per studenti stranieri . Siamo un team affiatato, competente, competitivo e sempre pieno di entusiasmo.
L’entusiasmo è il sentimento che ci guida ed ogni giorno svolgiamo il nostro lavoro con passione e positività cercando di trasmettere tutto il nostro slancio a chi ha scelto di frequentare i nostri corsi.
Collaboriamo tutti insieme con impegno e determinazione. Il nostro principale obiettivo è quello di soddisfare le esigenze dei nostri iscritti e di accrescere la nostra professionalità.


Our Team
![]() |
Daniela Borelli |
Laureata in lingue e letterature straniere presso l’Università degli Studi ‘ La Sapienza’ di Roma, abilitata all’insegnamento della lingua Inglese, ha frequentato un corso di perfezionamento annuale negli Usa, presso Mount Holyoke College (Massachussets) dove ha svolto anche attività di docenza in qualità di Assistente nella facoltà di Lingua Italiana.
![]() |
Isabella Raffa |
Bilingue italiano/inglese dalla prima infanzia, Isabella è laureata in Pittura con una tesi sperimentale sulle Artiterapie, argomento che approfondisce ulteriormente fino al conseguimento del Master di I livello. Illustratrice free-lance di varie pubblicazioni. Ha collaborato e collabora all'attivo con scuole e associazioni sul territorio romano.
![]() |
Patrizia Ripa |
Docente di lingua e letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado, ha fatto molte esperienze come docente formatrice nella preparazione dei concorsi a cattedre e come docente SSIS presso Università di Bari. Ha interessi plurilingue, infatti ha conseguito le certificazioni , oltre che di inglese anche per il francese e spagnolo.
![]() |
Caterina Colecchia |
Laureata in lingue e letterature straniere moderne presso l’Università degli Studi ‘ La Sapienza’ di Roma, abilitata all’insegnamento della lingua Inglese nella scuola secondaria di 1° e di 2° grado, ha frequentato i corsi di perfezionamento in didattica e didattica del testo letterario , conseguendone le relative certificazioni.
![]() |
Simone Lijoi |
Simone nasce a Roma nel 1987. Terminato il liceo classico "Giulio Cesare", studia presso l' Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico". Diplomatosi, continua a fare teatro, finchè un fortunato provino, lo porta in Argentina a girare "Violetta", serie prodotta dalla Disney, che diventa un successo mondiale.
![]() |
Massimo Albano |
Docente di lingua francese presso MIUR, al suo sedicesimo anno di insegnamento. Massimo sviluppa una didattica centrata sull’allievo unendo motivazione, contenuti ed efficacia comunicativa.
Organizza e prepara gli studenti agli esami di certificazione sia spagnola che francese, essendo esaminatore abilitato.
![]() |
Carla Franco |
Carla ha un percorso di formazione piuttosto vario: dopo gli studi classici presso il Convitto Nazionale di Napoli, spinta da un’educazione familiare multilingue, si è laureata presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli in due lingue quadriennali (Inglese e Tedesco) e una lingua biennale (Francese) che ha approfondito per la tesi di laurea.
![]() |
Maria Teresa Blasoni |
Nata a Udine, Maria Teresa si è laureata nel 2001 presso l’Università di Lingue e Letterature Straniere di Udine e abilitata nel 2004 presso la Scuola di specializzazione per l’insegnamento nella scuola secondaria nelle discipline Tedesco e Inglese. Dal 2001 al 2002 ha insegnato Lingua e Cultura Italiana presso l’istituto “D. Alighieri Gesellschaft” (Austria).
![]() |
Barbara De Simone |
Madrelingua inglese. Ha frequentato la scuola inferiore e superiore all’estero in paesi anglofoni. Conosce in modo approfondito anche francese e spagnolo. Ha trascorso lunghi periodi all’estero, in particolare in Irlanda, Norvegia, Scozia per studio e lavoro. Laureata in lingue straniere per la comunicazione internazionale presso “La Sapienza”.
![]() |
Irene Stratigaki |
Irene è un'insegnante di lingua inglese certificata con oltre 10 anni di esperienza di insegnamento a studenti di tutte le età e di diverse nazionalità.
È una professionista bilingue, dedita, entusiasta e orientata alla relazione. Possiede le certificazioni DELTA e TESOL.
![]() |
Maria Rita CoppotelliLettere e Italiano (L2) |
Ha seguito un percorso di studi classici e si è laureata a pieni voti in Lettere presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Parallelamente allo studio delle materie letterarie ha intrapreso lo studio della musicologia con particolare riferimento al teatro musicale di fine ‘800.
![]() |
Silvana CiampaLatino e Greco |
Laureata in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi della Basilicata, Silvana ha conseguito un dottorato di ricerca in “Lingue, testo e forme della scrittura” con una tesi in lingua e letteratura greca. Abilitata all’insegnamento delle lettere e delle lingue classiche nella scuola secondaria,
![]() |
Valeria CirilloPsicologa e insegnante |
Ha insegnato nella scuola media fino al 2014 e dal 2002 a tutt’oggi svolge attività di Sportello d’Ascolto Psicologico per alunni, genitori e insegnanti nell’Istituto Paolo Stefanelli. Si è laureata in Psicologia all’Università La Sapienza di Roma e ha frequentato per quattro anni la Scuola per Psicoterapeuti della SIMP (Società Italiana di Medicina Psicosomatica).
![]() |
Benedetta FrigerioPsicologa |
Psicologa dell’Apprendimento, si occupa di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Disturbi da Deficit di Attenzione ed Iperattività (ADHD). La sua passione nasce durante il tirocinio post-laurea, quando ha frequentato un corso semestrale sull’individuazione e la gestione dei Bisogni Educativi Speciali (BES) e dei DSA. ed ancora prima nella sua esperienza familiare.
